caldaie climatizzatori solare fotovoltaico a Sorrento
  • Home
  • Contact
  • About
  • Blog

condensazione - pompe di calore - climatizzatori - fotovoltaico

8/20/2015

Comments

 
Immagine
La Rivoluzione inizia 26 settembre 2015
La direttiva Europea 2005/32/CE soprannominata "Eco-Design", entrata in vigore nell'agosto del 2005 e recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 201 del 6 novembre 2007, stabilisce le regole per la definizione dei requisiti tecnici, emanati dalla Commissione mediante regolamenti attuativi, ai quali i produttori di dispositivi dovranno attenersi, già in fase di progettazione, per incrementare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale negativo dei propri prodotti durante tutto il loro ciclo di vita
Si tratta di un'ulteriore rivoluzione nel settore del riscaldamento domestico in quanto, da settembre 2015, scatterà l'obbligo di installazione delle sole caldaie a condensazione; l'elevato risparmio energetico e lo sfruttamento dell'energia rinnovabile naturalmente presente nell'ambiente, sono gli obiettivi a livello europeo che cambieranno nel tempo il mondo del riscaldamento domestico.
Ma una particolare attenzione sono per le Pompe di Calore , solo quest'ultima riusciranno negli anni a dare un ulteriore aiuto all'ambiente, le direttive verranno inasprite nei prossimi anni alzando sempre più il livello di efficienza e solo questo tipo di tecnologia riuscirà a ricoprire il ruolo di produttore di Energia Termica Pulita.
Nuovi prodotti sono e usciranno fondendosi fra loro , 
nascono le Ibride ( caldaia a condens + Pompa di calore ) dove una centralina di gestione scegliera in base alla temperatura esterna, quale fonte di calore dovrà accendersi per avere il maggior comfort al massimo rendimento.
Integrazione con campi fotovoltaici per consumare a costo zero l'energia prodotta in loco.
Verranno introdotte delle nuove etichettature energetiche sugli standard minimi di efficienza per le caldaie; in particolare ci sarà una classificazione energetica da A++ a G per gli apparecchi per riscaldamento degli ambienti e da A a G per gli apparecchi per produzione di acqua calda sanitaria.
L'obbligo riguarderà in prima battuta i produttori di caldaie che non potranno più immettere sul mercato modelli non a condensazione a partire dal 26 settembre 2015; successivamente a questa data, chi vorrà installare una caldaia in casa propria, dovrà installare solo modelli a condensazione.
 Continueranno ad essere prodotte solo un tipo particolare di caldaia non a condensazione, quelle "a camera aperta", da installare quando non sia possibile andare a sostituire una vecchia caldaia con una caldaia a condensazione per problemi legati alla canna fumaria collettiva di alcuni edifici multifamiliari.
La tendenza Europea sarà sempre più rivolta al miglioramento del rendimento energetico, favorendo lo sviluppo, la valorizzazione e l'integrazione delle fonti rinnovabili e la diversificazione energetica, dando la preferenza alle tecnologie a minore impatto ambientale … e solo l'inizio ...
Comments

    Archives

    Novembre 2022
    Agosto 2019
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Ottobre 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photo used under Creative Commons from Schwarzerkater