caldaie climatizzatori solare fotovoltaico a Sorrento
  • Home
  • Contact
  • About
  • Blog

anche una fiamma può avere la sua dose di fresco , creiamo il clima giusto per Te, A Sorrento (NA)

8/12/2019

Commenti

 
Foto
Commenti

hai bisogno di assistenza, chiama e cercheremo di risolvere il più velocemente possibile. caldaie , pompe di calore , climatizzazione, Sorrento (NA)

2/2/2019

Commenti

 
Foto
Commenti

ottobre e il mese dei ricordi, la tua caldaia ha bisogno di cure prima che si rompe , effettua un tagliando di controllo ORA.

10/19/2018

Commenti

 
Foto
Commenti

aperti per tutto agosto , climatizzatori , caldaie , solare , Sorrento (NA)

8/17/2018

Commenti

 
Foto
Commenti

devi revisionare la tua caldaia , pompa di calore ?

10/21/2017

Commenti

 
Foto
Commenti

Richiesta di condizionamento silenzioso su un salone di 70 m2 Siamo riusciti a coniugare estetica e tecnica in una splendida villa , che ne dite e vi piace ?

4/10/2017

Commenti

 
Foto
Commenti

queste splendide giornate posso essere migliorate con un impianto di climatizzazione ad alta efficienza il A+++ richiedi un preventivo personalizzate e se hai una caldaia o un climatizzatore guasto, puoi sempre contare su di Noi.

4/10/2017

Commenti

 
Foto
Commenti

ti serve assistenza su caldaie climatizzatori solare, sei nei dintorni di Sorrento, chiama e usa i nostri servizi

2/18/2017

Commenti

 
Foto
Commenti

offertissima climatizzatori solare ricambi caldaie estate 2016

5/24/2016

Commenti

 
Immagine
Commenti

tutto confermato farà CALDOOOOOO, pensa ora di montare un nuovo climatizzatore e batti l'afa

5/4/2016

Commenti

 
Immagine
Commenti

sarà una estate torrida , non farti trovare impreparato!!!

4/10/2016

Commenti

 
Immagine
Commenti

é siamo a Natale , ricorda che se serve noi ti possiamo aiutare.caldaie, climatizzatori, solare

11/29/2015

Commenti

 
Immagine
Commenti

offerte per biomassa e impianti solari se sei interessato chiama SUBITO

9/29/2015

Commenti

 
Immagine
Commenti

si riparte caldaia, climatizzatori, solare, Sorrento, manutenzione Centrali Termiche, stufe a pellet, linee Gas Metano 

8/31/2015

Commenti

 
Immagine
Commenti

condensazione - pompe di calore - climatizzatori - fotovoltaico

8/20/2015

Commenti

 
Immagine
La Rivoluzione inizia 26 settembre 2015
La direttiva Europea 2005/32/CE soprannominata "Eco-Design", entrata in vigore nell'agosto del 2005 e recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 201 del 6 novembre 2007, stabilisce le regole per la definizione dei requisiti tecnici, emanati dalla Commissione mediante regolamenti attuativi, ai quali i produttori di dispositivi dovranno attenersi, già in fase di progettazione, per incrementare l'efficienza energetica e ridurre l'impatto ambientale negativo dei propri prodotti durante tutto il loro ciclo di vita
Si tratta di un'ulteriore rivoluzione nel settore del riscaldamento domestico in quanto, da settembre 2015, scatterà l'obbligo di installazione delle sole caldaie a condensazione; l'elevato risparmio energetico e lo sfruttamento dell'energia rinnovabile naturalmente presente nell'ambiente, sono gli obiettivi a livello europeo che cambieranno nel tempo il mondo del riscaldamento domestico.
Ma una particolare attenzione sono per le Pompe di Calore , solo quest'ultima riusciranno negli anni a dare un ulteriore aiuto all'ambiente, le direttive verranno inasprite nei prossimi anni alzando sempre più il livello di efficienza e solo questo tipo di tecnologia riuscirà a ricoprire il ruolo di produttore di Energia Termica Pulita.
Nuovi prodotti sono e usciranno fondendosi fra loro , 
nascono le Ibride ( caldaia a condens + Pompa di calore ) dove una centralina di gestione scegliera in base alla temperatura esterna, quale fonte di calore dovrà accendersi per avere il maggior comfort al massimo rendimento.
Integrazione con campi fotovoltaici per consumare a costo zero l'energia prodotta in loco.
Verranno introdotte delle nuove etichettature energetiche sugli standard minimi di efficienza per le caldaie; in particolare ci sarà una classificazione energetica da A++ a G per gli apparecchi per riscaldamento degli ambienti e da A a G per gli apparecchi per produzione di acqua calda sanitaria.
L'obbligo riguarderà in prima battuta i produttori di caldaie che non potranno più immettere sul mercato modelli non a condensazione a partire dal 26 settembre 2015; successivamente a questa data, chi vorrà installare una caldaia in casa propria, dovrà installare solo modelli a condensazione.
 Continueranno ad essere prodotte solo un tipo particolare di caldaia non a condensazione, quelle "a camera aperta", da installare quando non sia possibile andare a sostituire una vecchia caldaia con una caldaia a condensazione per problemi legati alla canna fumaria collettiva di alcuni edifici multifamiliari.
La tendenza Europea sarà sempre più rivolta al miglioramento del rendimento energetico, favorendo lo sviluppo, la valorizzazione e l'integrazione delle fonti rinnovabili e la diversificazione energetica, dando la preferenza alle tecnologie a minore impatto ambientale … e solo l'inizio ...
Commenti

    Archives

    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Ottobre 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Novembre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
Foto usata con licenza Creative Commons da Schwarzerkater